Casanova in viaggio. L'approdo a Trieste Organizzata dal Civico Museo petrarchesco piccolomineo e curata da Alessandra Sirugo, in collaborazione con il Dipartimento di Studi linguistici e Culturali Comparati (DSLCC) dell'Università Ca'Foscari. La mostra parla dello scrittore esponendo opere di Giacomo Casanova, che entrarono nella Biblioteca... MOSTRA• MUSEO PETRARCHESCO PICCOLOMINEO30.05.2025– 10.01.2026 Art Literature
Casanova in viaggio. Porti e approdi dall'Adriatico al Levante: Trieste, l'Istria, Fiume e la Dalmazia Organizzata dall’I.R.C.I. - Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumana-dalmata di Trieste con l’Università Ca’ Foscari, la Regione del Veneto e numerosi altri partner pubblici e privati, Casanova in viaggio è una delle mostre più importanti organizzate in Italia per il terzo centenario... MOSTRA• IRCI - ISTITUTO PER LA CULTURA ISTRIANO FIUMANO DALMATA30.05.2025– 30.09.2025 Cultures History
Pigment and Parable. Eumeo – Il rifugio I Pigmenti e le parabole del titolo della personale di Tea Jurišić si snodano attraverso una serie di illustrazioni ad acquerello e a china, arricchite da un murale e da un video illustrativo che, con l’aiuto delle citazioni testuali dal romanzo, danno corpo alla narrazione joyciana. La prima parte... MOSTRA• MUSEO LETS15.06.2025– 15.09.2025 Literature
A cera persa Martedì 2 settembre si inaugura a a Trieste, nella Sala Comunale d'Arte in piazza dell'Unità d'Italia 4, la mostra personale di Eliana Spinelli. Saranno esposte, fino al 22 settembre, creazioni eseguite con la tecnica del Batik su seta pura frutto di viaggi, insegnamento e studio. Oltre... MOSTRA• SALA COMUNALE D'ARTE03.09.2025– 22.09.2025 Art
Fuocolento: cultura, enogastronomia e passione per il territorio Prende il via sabato 6 settembre 2025 all’Antico Caffè San Marco la nuova rassegna Fuori Campo. Cultura del Territorio, promossa dalla Casa del Cinema di Trieste con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Io sono FVG e in collaborazione con l’Antico Caffè San Marco. Il... CINEMA• ANTICO CAFFÈ SAN MARCO06.09.2025– 01.10.2025 Cinema
Castello San Giusto: Ora di storia “L’ora di storia” è una passeggiata attraverso i suggestivi e panoramici esterni del Castello di San Giusto per scoprire, alla luce del tramonto, la storia della fortezza e della città di Trieste, grazie alla magnifica vista che spazia a 360° su tutto il territorio, tra mare e Carso. Ad accompagnare... VISITA GUIDATA• CASTELLO DI SAN GIUSTO10.09.2025– 14.09.2025 Art History
Terra contaminata Imperdibile evento sabato 20 e domenica 21 settembre alla Risiera di San Sabba: Terra contaminata è una visita performativa itinerante degli spazi del Memoriale a cura di archiviozeta, compagnia di teatro civile che da anni agisce in luoghi storici e di memoria. Archiviozeta torna alla Risiera dopo... VISITA GUIDATA• RISIERA DI SAN SABA20.09.2025– 21.09.2025 History Theater
Il complottista di Valerio Ferrara Giovedì 11 settembre alle 21.00 il regista Valerio Ferrara sarà ospite del Cinema Ariston per presentare al pubblico triestino il suo film d’esordio “Il complottista”, una commedia che prova a raccontare quanto sia facile diventare complottisti in un’era in cui il confine tra la verità e la... CINEMA• CINEMA ARISTON11.09.2025 Cinema
Visita guidata alla mostra CASANOVA IN VIAGGIO In occasione dei 300 anni dalla nascita di Casanova (1725-1798), giovedì 11 settembre alle ore 17.30, si terrà la visita guidata alla mostra dedicata a Giacomo Casanova, guidata dalla prof.ssa Marina Parladori, presso la sede dell’IRCI/Museo Istriano di via Torino, 8. In un percorso nella vita... VISITA GUIDATA• MUSEO DELLA CULTURA ISTRIANO-FIUMANO-DALMATA11.09.2025 History
Passeggiando s'impara fa tappa a Grignano Sabato 13 settembre Passeggiando s'impara fa tappa a Grignano. Andrea Gergic, pescicoltore del Civico Acquario Marino, guiderà la visita di uno degli ambienti tipici del Golfo di Trieste: la costa rocciosa. Sarà un seawatching per nuotatori, alla scoperta della moltitudine di organismi che popolano... EVENTO• GRIGNANO13.09.2025 Nature
Aspettando Tolkien Nell'ambito della mostra "Tolkien. Uomo, Professore, Autore” che si terrà al Salone degli Incanti dal 19.09.2025 all'11.01.2026, lunedì 15 settembre alle ore 18 alla sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich (via Rossini 4) si terrà l'incontro “Aspettando Tolkien”, con Oronzo Cilli, curatore della... CONFERENZA• SALA BOBI BAZLEN15.09.2025 Literature
Tolkien. Uomo, Professore, Autore Trieste ospiterà dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 al Salone degli Incanti la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien, creatore della celebre epopea della Terra di Mezzo che ha plasmato un nuovo immaginario per il mondo contemporaneo e lo ha reso uno degli autori più letti del... MOSTRA• SALONE DEGLI INCANTI19.09.2025– 11.01.2026 Literature
I mille occhi - Festival internazionale del cinema e delle arti Sabato 13 settembre il Teatro Miela ospiterà uno dei momenti più attesi del festival i Mille occhi: alle ore 21 verrà consegnato il Premio Anno Uno al regista serbo vojvodinese Želimir Žilnik, maestro riconosciuto del cinema europeo. Il cineasta sarà presente in sala per ricevere il riconoscimento,... FESTIVAL • TEATRO MIELA / CINEMA ARISTON12.09.2025– 17.09.2025 Cinema