Casanova in viaggio. L'approdo a Trieste Organizzata dal Civico Museo petrarchesco piccolomineo e curata da Alessandra Sirugo, in collaborazione con il Dipartimento di Studi linguistici e Culturali Comparati (DSLCC) dell'Università Ca'Foscari. La mostra parla dello scrittore esponendo opere di Giacomo Casanova, che entrarono nella Biblioteca... MOSTRA• MUSEO PETRARCHESCO PICCOLOMINEO30.05.2025– 10.01.2026 Art Literature
Modernismi. La Venezia Giulia fra Liberty e Art Déco Questa mostra è un tentativo di uno sguardo d’insieme nell’arte - meglio dire: nelle arti – della Venezia Giulia, con l’occhio rivolto anche a Fiume e alla Dalmazia dall’inizio del Novecento sino agli anni Trenta del secolo trascorso. Una visione a 360 gradi fra architettura, scultura, decorazione,... MOSTRA• IRCI - ISTITUTO PER LA CULTURA ISTRIANO FIUMANO DALMATA31.10.2025– 01.02.2026 Cultures
Tolkien. Uomo, Professore, Autore Trieste ospiterà dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 al Salone degli Incanti la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien, creatore della celebre epopea della Terra di Mezzo che ha plasmato un nuovo immaginario per il mondo contemporaneo e lo ha reso uno degli autori più letti del... MOSTRA• SALONE DEGLI INCANTI19.09.2025– 11.01.2026 Literature
''Il pop delle particelle'' di Isabel Carafì Inaugurazione sabato 18 ottobre alle ore 17.30 Apertura dal 19 ottobre al 7 dicembre con orario il giovedì 15_18 dal venerdì alla domenica 10_18. Una danza magnetica e accattivante invade gioiosamente lo spazio espositivo. Colori intensi, ammalianti, evocativi catturano lo... MOSTRA• MAGAZZINO 26 SALA LEONOR FINI19.10.2025– 17.12.2025 Art
Valvasor in Istria Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 17.00 al Castello di San Giusto a Trieste viene inaugurata la mostra Valvasor in Istria. Viaggio nel libro “La gloria del Ducato di Carniola”, che sarà aperta al pubblico negli spazi espositivi del Bastione Fiorito da sabato 18 ottobre 2025 a domenica 11 gennaio... MOSTRA• CASTELLO DI SAN GIUSTO17.10.2025– 11.01.2026 Cultures History
Premio Musei Civici 2025 Nell’ambito del Festival Trieste Photo Days, il fotografo greco George Tatakis è stato insignito del Premio Musei Civici del Comune di Trieste per il suo progetto fotografico che offre una riflessione profonda sull’identità culturale e la memoria collettiva. Il lavoro è stato selezionato... MOSTRA• SALA ATTILIO SELVA - PALAZZO GOPCEVICH24.10.2025– 24.11.2025 Cultures
India. Due sguardi, un racconto Nell’ambito del Festival Trieste Photo Days, venerdì 24 ottobre, alle ore 10.00, si inaugura la mostra “India. Due sguardi, un racconto”. Le fotografie di Adriano Perini, conservate nella Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, dialogano con le testimonianze di Sandro Antoniolli. L’esposizione... MOSTRA FOTOGRAFICA• MUSEO DI ARTE ORIENTALE24.10.2025– 26.11.2025 Cultures History
I Cavalieri dei Mari Questa mostra, curata dallo storico Maurizio Eliseo, nasce per celebrare un fatto storico per la città di Trieste e la sua industria navale. Nel 1925 entra in servizio il primo colosso dei mari italiano, il Conte Biancamano, costruito dal celebre cantiere scozzese Beardmore, che pochi anni... MOSTRA• MUSEO DEL MARE04.10.2025– 08.12.2025 Cultures History
From the Rehearsal Room I grandi protagonisti del musical internazionale brillano al Rossetti: e fra tutti, la star Ramin Karimloo, che - dopo aver incantato la platea in “The Phantom of the Opera” nell’estate 2023 e aver presentato con Hadley Fraser l’esclusivo concerto “From the Rehearsal Room” live a Trieste,... EVENTO TEATRO• TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – IL ROSSETTI23.12.2025 Theater
Appuntamento con Roberto Todero sulla Scuola per Cadetti di Fanteria di Trieste Mercoledì 8 ottobre, a partire dalle ore 10.00, Roberto Todero sarà a disposizione dei visitatori che volessero approfondire i contenuti della mostra “La Imperiale e Regia Scuola per Cadetti della Fanteria di Trieste: 1875-1907″ allestita al primo piano del Museo. Una mostra che non si limita a... MOSTRA08.10.2025– 16.11.2025 Cultures History
Trieste True Crime Trieste True Crime si terrà nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste il 7 e 8 novembre 2025. Si precisa che la la mattina di venerdì 7 novembre sarà dedicata alle scuole medie superiori. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei... CINEMA• SALA LUTTAZZI07.11.2025– 08.11.2025 Cinema
I campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia Sabato 8 novembre alle ore 17.00 nella Sala “Bobi Bazlen” di Palazzo Gopcevich in via Rossini, 4 a Trieste si terrà la presentazione, alla presenza dell’autore, del volume I campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia di Carlo Spartaco Capogreco (Ed. Einaudi Storia, 2025). L’evento... PRESENTAZIONE LIBRO• SALA BOBI BAZLEN08.11.2025 Literature
Rotte da esplorare Il Museo del Mare di Trieste invita grandi e piccini a vivere un’esperienza unica con “Rotte da Esplorare”, una speciale visita-gioco per famiglie dedicata alla nuova Sezione Lloyd, recentemente rinnovata al piano terra del Magazzino 26. Tre appuntamenti – 16 novembre, 30 novembre... EVENTO• MUSEO DEL MARE16.11.2025– 14.12.2025 Cultures Nature
Esercizi di stile Pubblicato nel 1947, “Exercices de style” di Raymond Queneau è un testo precursore di quel movimento letterario francese degli anni ’60 conosciuto con l’acronimo OiLiPo (Ouvroir de littérature potentielle - Laboratorio di letteratura Potenziale) che raggruppava matematici, letterati e appassionati,... EVENTO TEATRO• TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – IL ROSSETTI06.11.2025– 09.11.2025 Theater
Lezioni di storia - Le radici del presente Le Lezioni di Storia tornano a Trieste con un nuovo ciclo, "Le radici del presente", che si terrà al Teatro Verdi a partire dal 9 novembre 2025. Un ciclo tutto centrato sul Novecento che intende proporre una rilettura degli eventi, delle idee, dei processi e delle dinamiche che... EVENTO• TEATRO VERDI09.11.2025– 25.01.2026 Cultures Theater Temperion, Laurelin e Co: gli alberi ne Il signore degli Anelli conferenza di Andrea Cosma Quali sono i possibili significati da attribuire ai moltissimi alberi che popolano anche da protagonisti le pagine de Il Signore degli Anelli di Tolkien' Qual è il nesso o qual è la funzione che gli alberi hanno nella missione dei nove personaggi che compongono la Compagnia dell’Anello, partiti... CONFERENZA• BIBLIOTECA COMUNALE QUARANTOTTI GAMBINI12.11.2025 Literature Cultures History Come fare i detersivi naturali Laboratori per adulti Possiamo prenderci cura dell’ambiente con gesti semplici e quotidiani' La Biblioteca Mattioni (Via Petracco, 10 – Borgo San Sergio) propone un laboratorio per imparare a fare in casa dei detersivi naturali. L’appuntamento è fissato per venerdì 7 novembre dalle... EVENTO• BIBLIOTECA COMUNALE STELIO MATTIONI07.11.2025 Nature Esprimi Un Desiderio Venerdì 7 novembre alle ore 18.30, al Cinema Ariston di Trieste, si terrà la proiezione del film Esprimi un desiderio di Volfango De Biasi, in collaborazione con l’Associazione De Banfield e presentata da Elisa Grando. L’evento si inserisce nel ciclo Fuori Campo. Cultura del Territorio, promosso... CINEMA• CINEMA ARISTON07.11.2025 Cinema Mandolino Fernando Del Perugia È dedicato alla presentazione del Mandolino Fernando Del Perugia datato 1896 e offerto in dono dal Rotary Cub Trieste l'appuntamento di lunedì 10 novembre 2025, alle ore 17.30, alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich (Via Rossini 4), per il cartellone dei «Lunedì dello Schmidl», il ciclo di incontri... EVENTO• MUSEO SCHMIDL10.11.2025 Cultures Music History Go to Calendar Discover Trieste SISTEMA BIBLIOTECARIO GIULIANO BIBLIOTECA CIVICA ATTILIO HORTIS FOTOTECA Conserves and catalogues, safeguards and provides access to, the local heritage of images of Trieste and its surroundings from 1840 to the present. The collection brings together two complementary aspects... FOTOTECA MUSEO REVOLTELLA - GALLERIA D'ARTE MODERNA BIBLIOTECA CIVICA ATTILIO HORTIS The Trieste City Library, founded in 1793, conserves the city’s historic memories. It holds over 450,000 volumes, plus manuscripts, letters and correspondence, musical scores, prints, drawings, maps,... BIBLIOTECA CIVICA ATTILIO HORTIS MUSEO DI ARTE ORIENTALE MUSEO REVOLTELLA - GALLERIA D'ARTE MODERNA An important modern art gallery that developed from an institution founded in 1872 by Baron Pasquale Revoltella (1795-1869), who bequeathed his palace and art collection to the city of Trieste; he also... MUSEO REVOLTELLA - GALLERIA D'ARTE MODERNA MUSEO DIEGO DE HENRIQUEZ MUSEO DI ARTE ORIENTALE Located in the heart of Trieste, just a few steps away from Piazza dell’Unità d’Italia, its collections include works of art, arms and armours, musical instruments and numerous ethnic objects mainly... MUSEO DI ARTE ORIENTALE MUSEO JOYCIANO MUSEO DIEGO DE HENRIQUEZ The Museum developed from the Diego de Henriquez extraordinary collection, acquired by the Municipality of Trieste in 1983, and comprises 15,000 items from the First and Second World War. It is not a war... MUSEO DIEGO DE HENRIQUEZ MUSEO TEATRALE CARLO SCHMIDL MUSEO JOYCIANO Inaugurated exactly a century after the day James Joyce arrived in Trieste with Nora Barnacle, on 20 October 1904, the Joyce Museum is a place where visitors can find all sorts of information and material... MUSEO JOYCIANO MUSEO DEL MARE - ALA NORD MUSEO TEATRALE CARLO SCHMIDL The Museum documents the life of theatre and music in Trieste in the past two centuries, with a collection of posters, photographs, costumes and a number of other different items. Its collection of musical... MUSEO TEATRALE CARLO SCHMIDL IMMAGINARIO SCIENTIFICO MUSEO DEL MARE - ALA NORD Situato nella nuova sede del Magazzino 26, storico edificio del Porto Vecchio, il Museo del Mare permette di esplorare la storia marittima di Trieste nei suoi diversi aspetti. Le collezioni sono organizzate... MUSEO DEL MARE - ALA NORD SPELEOVIVARIUM ERWIN PICHL IMMAGINARIO SCIENTIFICO L’Immaginario Scientifico di Trieste è un museo della scienza, divertente e coinvolgente, dove la curiosità diventa conoscenza. Si trova nel Porto Vecchio della città, nel Magazzino 26, prestigioso... IMMAGINARIO SCIENTIFICO POLITEAMA ROSSETTI SPELEOVIVARIUM ERWIN PICHL Era la seconda metà degli anni settanta quando la crescente pressione umana sui delicati ecosistemi sotterranei del Carso Triestino fece emergere l'esigenza di poter studiare la flora e la fauna delle... SPELEOVIVARIUM ERWIN PICHL TEATRO MIELA POLITEAMA ROSSETTI The city’s most important theatre foundation and one of the most important and well-known theatres in Italy, from both an economic and artistic point of view. As the name suggests, it can stage multiple... POLITEAMA ROSSETTI SISTEMA BIBLIOTECARIO GIULIANO TEATRO MIELA A stage for theatre, music, concerts, cinema, festivals, exhibitions, conferences, conventions and a lot more. Since March 1990, Bonawentura / Miela Theatre offers the city an alternative venue to host... TEATRO MIELA FOTOTECA SISTEMA BIBLIOTECARIO GIULIANO Il nuovo Sistema Bibliotecario Giuliano è nato in ottemperanza alla L.R. n. 23 del 25 settembre 2015 (Norme regionali in materia di beni culturali) che promuove lo sviluppo della rete bibliotecaria...
Temperion, Laurelin e Co: gli alberi ne Il signore degli Anelli conferenza di Andrea Cosma Quali sono i possibili significati da attribuire ai moltissimi alberi che popolano anche da protagonisti le pagine de Il Signore degli Anelli di Tolkien' Qual è il nesso o qual è la funzione che gli alberi hanno nella missione dei nove personaggi che compongono la Compagnia dell’Anello, partiti... CONFERENZA• BIBLIOTECA COMUNALE QUARANTOTTI GAMBINI12.11.2025 Literature Cultures History
Come fare i detersivi naturali Laboratori per adulti Possiamo prenderci cura dell’ambiente con gesti semplici e quotidiani' La Biblioteca Mattioni (Via Petracco, 10 – Borgo San Sergio) propone un laboratorio per imparare a fare in casa dei detersivi naturali. L’appuntamento è fissato per venerdì 7 novembre dalle... EVENTO• BIBLIOTECA COMUNALE STELIO MATTIONI07.11.2025 Nature
Esprimi Un Desiderio Venerdì 7 novembre alle ore 18.30, al Cinema Ariston di Trieste, si terrà la proiezione del film Esprimi un desiderio di Volfango De Biasi, in collaborazione con l’Associazione De Banfield e presentata da Elisa Grando. L’evento si inserisce nel ciclo Fuori Campo. Cultura del Territorio, promosso... CINEMA• CINEMA ARISTON07.11.2025 Cinema
Mandolino Fernando Del Perugia È dedicato alla presentazione del Mandolino Fernando Del Perugia datato 1896 e offerto in dono dal Rotary Cub Trieste l'appuntamento di lunedì 10 novembre 2025, alle ore 17.30, alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich (Via Rossini 4), per il cartellone dei «Lunedì dello Schmidl», il ciclo di incontri... EVENTO• MUSEO SCHMIDL10.11.2025 Cultures Music History