Lezioni di storia - Le radici del presente
Sunday 09.11.2025
– Sunday 25.01.2026
Teatro Verdi
– Sunday 25.01.2026
Teatro Verdi
Le Lezioni di Storia tornano a Trieste con un nuovo ciclo, "Le radici del presente", che si terrà al Teatro Verdi a partire dal 9 novembre 2025.
Un ciclo tutto centrato sul Novecento che intende proporre una rilettura degli eventi, delle idee, dei processi e delle dinamiche che hanno plasmato la realtà attuale, a livello politico, sociale, economico e culturale.
Se è vero che la storia non si ripete mai, una riflessione su questo passato ancora relativamente prossimo e facilmente riconoscibile nell’impatto sulla nostra quotidianità è di certo fondamentale, per analizzare criticamente il mondo contemporaneo, capire le cause dei problemi attuali e affrontare le sfide del futuro.
Il ciclo di incontri ideato dagli Editori Laterza, promosso dal Comune di Trieste, è organizzato con il contributo della Fondazione CRTrieste. Media partner: “Il Piccolo” - Nord Est Multimedia.
Gli incontri sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti e saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Trieste e sul sito de “Il Piccolo”.
Programma
-
Domenica 9 novembre 2025 ore 11
“1915. GLI ARMENI E IL PRIMO GENOCIDIO”
relatore: Marcello Flores
-
Domenica 16 novembre 2025 ore 11
“1918. LA FINE DEGLI IMPERI”
relatore: Simona Colarizi
-
Domenica 21 dicembre 2025 ore 11
“1945. YALTA E IL NUOVO ORDINE MONDIALE”
relatore: Mario Del Pero
-
Domenica 18 gennaio 2026 ore 11
“1968. I GIOVANI SI PRENDONO LA SCENA”
relatore: Benedetta Tobagi
-
Domenica 25 gennaio 2026 ore 11
“1979. LA RIVOLUZIONE IN IRAN”
relatore: Paola Rivetti
Teatro Lirico Giuseppe Verdi
Riva Tre Novembre
34100 Trieste
+39 040 672 2111
WWW.TEATROVERDI-TRIESTE.COM
Riva Tre Novembre
34100 Trieste
+39 040 672 2111
WWW.TEATROVERDI-TRIESTE.COM