Lezioni di Storia: La guerra dei sessi Le Lezioni di Storia tornano a Trieste con un nuovo ciclo, La guerra dei sessi, che si terrà al Teatro Verdi a partire dal 17 novembre 2024. Nella storia dell’umanità il conflitto tra donne e uomini si è declinato in forme assai diverse, coinvolgendo tutte le dimensioni della vita: dalla famiglia... CONFERENZA17.11.2024– 23.02.2025 Cultures History
Visita guidata - 1954. Trieste è italiana. La zona B è perduta Continuano con grande successo e affluenza di pubblico le visite guidate sempre più richieste alla mostra "1954. Trieste è italiana. La zona B è perduta", la prossima visita guidata è giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 17.00 seguirà poi giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 17.00, e poi ancora giovedì... VISITA GUIDATA20.02.2025– 06.03.2025 Cultures History
Memento di Roberto Spazzali C’è uno spazio scenico unico nel suo genere in Italia: il Magazzino 18 oggi ricollocato al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste in cui sono conservate masserizie e oggetti familiari dei profughi giuliano-dalmati lasciate e mai ritirate dopo il loro esodo dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia. Quel... EVENTO17.02.2025– 10.03.2025 Cultures History
Com'è bello da Trieste in giù PROROGATA AL 16 MARZOEra il 1978 quando Raffaella Carrà cantava “Tanti Auguri” celebre per tutti, ma soprattutto per i triestini che a quel ritornello tanto sono affezionati: “Com’è bello far l’amore da Trieste in giù!” Com'è bello far l'amore, io son pronta e tu Tanti auguri,... MOSTRA30.11.2024– 16.03.2025 Cultures Music
Lezioni di Scienze: i grandi maestri Arriva a Trieste anche una nuova iniziativa degli Editori Laterza, il primo ciclo delle Lezioni di Scienze. Proprio oggi, di fronte all’accelerazione dei progressi della scienza e della tecnologia e ai rischi a questo correlati, è urgente cercare di abbattere gli steccati che hanno segnato la reciproca... CONFERENZA02.03.2025– 30.03.2025 Cultures Science