Trieste e la sua storia Giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 18 s’inaugura alla Sala Comunale d’Arte di Trieste la mostra ''Trieste e la sua storia'' personale dell'artista Francesco Martinuzzi Martinuzzi, nativo di Padova e residente a Trieste da molti anni, ha sviluppato una tecnica unica per creare queste opere,... MOSTRA• SALA COMUNALE D'ARTE25.01.2023– 12.02.2023 Art
L’uomo senza qualità Venerdi 13 Gennaio 2023 alle ore 18 alla sala U. Veruda di Palazzo Costanzi, in Piazza Piccola 2, si inaugura la mostra personale dell’artista udinese Walter Bortolossi, in collaborazione con il Comune di Trieste. Il titolo della mostra, presentata da Maria Campitelli, rimanda a ”L’uomo... MOSTRA• SALA UMBERTO VERUDA14.01.2023– 15.02.2023 Art
Foto Omnia di Ugo Borsatti - Scatti in Comune Venerdì 2 dicembre alle ore 11.00, presso la Sala A. Selva di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4, a Trieste, alla presenza dell’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi e del fotografo avrà luogo l’inaugurazione della mostra Foto Omnia di Ugo Borsatti Scatti in Comune... MOSTRA FOTOGRAFICA• SALA ATTILIO SELVA03.12.2022– 26.02.2023 Photography
The Great Communicator. Banksy (Unauthorized Exhibition) Al Salone degli Incanti l’esposizione omaggio al celebre e controverso artista britannico. Trieste, città multiculturale, crocevia di nazionalità e culture diverse, prima città in Italia per qualità della vita, si prepara ad ospitare quella che è già considerata come la mostra più completa... MOSTRA• SALONE DEGLI INCANTI25.11.2022– 10.04.2023 Art
I Macchiaioli Col termine “Macchiaioli” si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche del Neoclassicismo e del Romanticismo per aprirsi a una pittura realista e immediata, senza disegni preparatori,... MOSTRA• MUSEO REVOLTELLA19.11.2022– 10.04.2023 Art Cultures
Lezioni di Storia - Ribelli Ribelli è il titolo della nuova edizione delle Lezioni di Storia che si terrà al Teatro Verdi di Trieste dall’11 dicembre 2022 al 16 aprile 2023 sempre di domenica alle ore 11.00. La storia prevede lunghe stagioni di continuità e improvvise rotture. Spesso queste ultime sono agevolate, se... CONFERENZA• TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI11.12.2022– 16.04.2023 History
La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla sua fondazione (1872 – 2022) il Museo Revoltella sta organizzando una mostra dedicata alla scultura, accompagnata dalla pubblicazione del catalogo scientifico della raccolta, che comprende circa duecento pezzi. La rassegna e il progetto editoriale,... MOSTRA• MUSEO REVOLTELLA04.11.2022– 25.04.2023 Art
Rammentare le vittime, ammonire i viventi Venerdì 27 gennaio, alle ore 12.00, nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba di Trieste, inaugurazione della mostra che resterà liberamente aperta fino al 4 giugno Venerdì 27 gennaio, alle ore 12.00, nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba si terrà... MOSTRA• SALA DELLE COMMEMORAZIONI DELLA RISIERA DI SAN SABBA27.01.2023– 04.06.2023 Cultures History
Ars Botanica - Giardini di carta La biblioteca del Castello di Miramare rivela per la prima volta il suo scrigno di libri dedicati a botanica, fiori, piante e giardini: un giardino su carta che guida a sentieri di sogno e bellezza ideati a metà dell’Ottocento. La mostra, allestita nella ex Sala Progetti del Castello, aprirà al... MOSTRA• CASTELLO DI MIRAMARE15.09.2022– 11.06.2023 Nature